Come gestire i vicini problematici nel condominio: Consigli per diverse situazioni

Vicini rumorosi: Iniziate parlando con loro. Potrebbero non rendersi conto del disturbo che arrecano. Se il dialogo non funziona, proponete un compromesso sugli orari di silenzio. Il regolamento condominiale approvato dall’assemblea può stabilire fasce orarie specifiche, ad esempio dalle 22:00 alle 8:00 e dalle 14:00 alle 16:00, durante le quali sono vietati musica, lavori e rumori forti. Il regolamento può autorizzare l’amministratore a infliggere una multa fino a 60 BGN. Se non c’è un amministratore o un regolamento, e il disturbo notturno continua, si può chiamare la polizia locale.

Lavori in orari inadeguati:

  • Conversazione costruttiva: Spiegate come i lavori vi disturbano.
  • Capite il motivo: Se è un’urgenza, cercate di trovare una soluzione insieme.
  • Verificate il regolamento: Controllate se sono previsti orari consentiti per i lavori.

Vicini che non pagano le spese:

  • Consultate l’amministratore: Informate e richiedete il suo intervento.
  • Parlate direttamente: Chiedete al vicino le ragioni del ritardo.
  • Azione legale: Se non paga, l’amministratore può inviare una notifica scritta. Se necessario, può richiedere un decreto esecutivo dal tribunale, basato sulle decisioni dell’assemblea o su una copia del bilancio approvato.

Cosa fare in caso di infiltrazioni dal vicino: L’amministratore dovrebbe aiutarvi a identificare la causa. Se è una parte comune, le spese vanno suddivise tra i condomini. Se il problema deriva dalla proprietà del vicino, lui è tenuto a coprire i costi. In caso di disaccordo, è possibile intentare una causa civile. Inoltre, l’amministratore può imporre una multa fino a 60 BGN.

Consigli generali:

  • Mantenete la calma: I problemi si risolvono più facilmente con lucidità.
  • Cercate un mediatore: Può aiutare a trovare soluzioni condivise.
  • Comunicazione aperta: Il dialogo sincero previene i conflitti. La chiave per affrontare vicini problematici è un mix di diplomazia, pazienza e approccio costruttivo.

Altre notizie

Miglioramenti mensili – Giugno

Miglioramenti mensili – Giugno

LIVO continua a evolversi: ogni mese aggiungiamo miglioramenti per semplificare il tuo lavoro, velocizzare i processi e rendere il sistema ancora più intuitivo e utile.

LIVO è arrivato – nuovo nome, nuova immagine, stesso comfort!

LIVO è arrivato – nuovo nome, nuova immagine, stesso comfort!

Abbiamo una nuova identità visiva, ma manteniamo la stessa semplicità che conosci già – perché per noi, il cambiamento è fantastico solo se non crea confusione. Siamo felici di annunciarti che Ang...

 Modulo “Stampa” – Ancora più potente e comodo

Modulo “Stampa” – Ancora più potente e comodo

Il modulo di stampa è uno dei tuoi strumenti preferiti – e noi continuiamo a renderlo sempre migliore. Negli ultimi mesi abbiamo aggiunto tante funzioni utili per farti risparmiare tempo e semplifi...

Come gestire i vicini problematici nel condominio: Consigli per diverse situazioni

Come gestire i vicini problematici nel condominio: Consigli per diverse situazioni

La vita nei condomini inevitabilmente ci mette in contatto con diversi tipi di vicini che possono creare problemi nella vita quotidiana. Che si tratti di rumori molesti, lavori in orari inappropria...

Costruzione nuova o vecchia: Cosa scegliamo e perché?

Costruzione nuova o vecchia: Cosa scegliamo e perché?

Nel mondo di oggi, in continuo cambiamento, dove velocità e innovazione sono essenziali, la scelta tra costruzione nuova o vecchia diventa sempre più rilevante. Ci sono molti aspetti da considerare...

Maggio 2025: Creare edifici è più facile. Le fatture? Con ancora più superpoteri!

Maggio 2025: Creare edifici è più facile. Le fatture? Con ancora più superpoteri!

Maggio ha portato due grandi novità che renderanno il tuo lavoro nel sistema molto più veloce, fluido e decisamente più piacevole. Che tu gestisca più edifici o ti occupi delle operazioni finanziar...

Addio inserimento manuale. Benvenuto import da ePay!

Addio inserimento manuale. Benvenuto import da ePay!

Lo sappiamo bene: paghi le bollette delle parti comuni tramite ePay e poi ti metti a inserire manualmente le spese. Ti presentiamo: import diretto delle spese collettive da ePay.

Gestione dei cookie

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza Scopri di più