Come revocare e nominare un nuovo amministratore di condominio

Procedura di revoca e nomina

1. Convocazione dell’assemblea condominiale L’assemblea è l’organo competente per nominare o revocare l’amministratore. Secondo la legge, la convocazione va affissa in un luogo visibile e accessibile, indicando data, ora, luogo e l’ordine del giorno, che deve includere la revoca e la nuova nomina.

2. Votazione per la revoca Durante l’assemblea, la revoca dell’amministratore richiede la maggioranza delle quote presenti.

3. Revoca anticipata L’assemblea può decidere di revocare l’amministratore prima della scadenza del mandato, purché avvenga in una riunione convocata regolarmente.

4. Nomina del nuovo amministratore Il mandato dura solitamente due anni. Se non viene eletto un nuovo amministratore entro la scadenza, quello attuale continua fino alla sostituzione.

E se l’amministratore non convoca l’assemblea?

1. Richiesta di convocazione I condomini possono presentare una richiesta scritta con almeno il 20% delle quote. La richiesta deve includere anche l’ordine del giorno.

2. Convocazione da parte dei condomini Se l’amministratore non convoca entro 10 giorni, i condomini possono farlo autonomamente, soprattutto in caso di urgenza o se è passato oltre un anno dall’ultima assemblea.

Избор на нов домоуправител

Conclusione

Sostituire l’amministratore è un passo importante per una gestione efficace del condominio. Rispettando la procedura legale, i condomini possono garantire un’amministrazione trasparente e funzionale nell’interesse di tutti.

Altre notizie

Miglioramenti mensili – Giugno

Miglioramenti mensili – Giugno

LIVO continua a evolversi: ogni mese aggiungiamo miglioramenti per semplificare il tuo lavoro, velocizzare i processi e rendere il sistema ancora più intuitivo e utile.

LIVO è arrivato – nuovo nome, nuova immagine, stesso comfort!

LIVO è arrivato – nuovo nome, nuova immagine, stesso comfort!

Abbiamo una nuova identità visiva, ma manteniamo la stessa semplicità che conosci già – perché per noi, il cambiamento è fantastico solo se non crea confusione. Siamo felici di annunciarti che Ang...

 Modulo “Stampa” – Ancora più potente e comodo

Modulo “Stampa” – Ancora più potente e comodo

Il modulo di stampa è uno dei tuoi strumenti preferiti – e noi continuiamo a renderlo sempre migliore. Negli ultimi mesi abbiamo aggiunto tante funzioni utili per farti risparmiare tempo e semplifi...

Come gestire i vicini problematici nel condominio: Consigli per diverse situazioni

Come gestire i vicini problematici nel condominio: Consigli per diverse situazioni

La vita nei condomini inevitabilmente ci mette in contatto con diversi tipi di vicini che possono creare problemi nella vita quotidiana. Che si tratti di rumori molesti, lavori in orari inappropria...

Costruzione nuova o vecchia: Cosa scegliamo e perché?

Costruzione nuova o vecchia: Cosa scegliamo e perché?

Nel mondo di oggi, in continuo cambiamento, dove velocità e innovazione sono essenziali, la scelta tra costruzione nuova o vecchia diventa sempre più rilevante. Ci sono molti aspetti da considerare...

Maggio 2025: Creare edifici è più facile. Le fatture? Con ancora più superpoteri!

Maggio 2025: Creare edifici è più facile. Le fatture? Con ancora più superpoteri!

Maggio ha portato due grandi novità che renderanno il tuo lavoro nel sistema molto più veloce, fluido e decisamente più piacevole. Che tu gestisca più edifici o ti occupi delle operazioni finanziar...

Addio inserimento manuale. Benvenuto import da ePay!

Addio inserimento manuale. Benvenuto import da ePay!

Lo sappiamo bene: paghi le bollette delle parti comuni tramite ePay e poi ti metti a inserire manualmente le spese. Ti presentiamo: import diretto delle spese collettive da ePay.

Gestione dei cookie

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza Scopri di più